Quando si desidera vendere la propria auto usata tramite qualunque tipo di servizio online o di informare altre persone che la propria auto è in vendita tramite dei volantini stampati, diventa di fondamentale importanza disporre delle migliori fotografie del veicolo per la circostanza. Infatti, un annuncio senza foto viene considerato sette volte meno rispetto ad uno che abbia delle immagini collegate, stando ad uno dei portali di vendita online più frequentati.
CHIAREZZA PRIMA DI TUTTO Il primo passo per scattare alla propria auto usata le fotografie adeguate è quello di scattare delle immagini più chiare possibili. La prima e più importante riguarda quella dell'auto vista dall'esterno nel suo insieme, dalla quale devono trasparire chiaramente la marca, il modello e il colore, oltre che un'idea generale sulle condizioni esteriori del veicolo. Ad un possibile acquirente deve essere trasparente quale tipo di auto si troverà di fronte, senza alcun tipo di dubbio, dunque è importante includere a livello fotografico quel che non si è scritto nel testo dell'annuncio. Utilizzare foto professionali trovate con i motori di ricerca o sui listini di qualche concessionario, invece, non è una buona idea: infatti, un occhio abituato a navigare online riconosce immediatamente che non si tratta di uno scatto amatoriale e questo potrebbe provocare il sospetto che si sia scelto di allegare una foto di terzi per mascherare le condizioni dell'auto.
COMPLETEZZA Quando un acquirente si trova di fronte ad un annuncio di vendita, essendo una macchina un acquisto importante, desidera conoscerne i dettagli il più possibile. Per questo motivo, è bene che nelle foto siano chiare le condizioni degli esterni e degli interni, oltre che tutti gli eventuali difetti e segni di usura. Nasconderli in vista di un appuntamento dal vivo, infatti, non sarebbe corretto oltre che redditizio: di fronte ad una spiacevole sorpresa, infatti, è molto probabile che un compratore decida di trattare significativamente il prezzo o addirittura di ritirarsi dalla trattativa, cosa che si potrebbe facilmente evitare utilizzando delle immagini più esplicative nell'annuncio.
STRUMENTAZIONE Scattare delle immagini chiare e compete significa anche impiegare i mezzi idonei. Infatti, se una foto apparisse di scarsa qualità e poco chiara, non riuscirebbe a trasmettere le informazioni necessarie ad un possibile acquirente, nonché sarebbe molto inefficiente per il modo in cui si sviluppano le dinamiche psicologiche dei consumatori. In presenza di un annuncio, infatti, la pregevole fattura delle immagini è una delle cose che attraggono maggiormente l'attenzione degli acquirenti, mentre annunci con fotografie scadenti tendono a venire scartati con una frequenza di gran lunga maggiore. Per chi possiede una reflex, utilizzarla non è assolutamente una cattiva idea; per gli altri, uno smartphone è più che sufficiente a garantire un'appropriata qualità dell'immagine anche senza essere dei fotografi provetti.
Una volta fotografata l'auto, puoi cominciare a scrivere l'annuncio!